Il prof. Covid
Il titolo di questo post può apparire un po’ provocatorio, eppure vi assicuro che non lo è. E’ un po’ di tempo, sarà per deformazione professionale, che tendo ad inquadrare gli episodi della vita, anche quelli più stupidi e personali, come una lezione da apprendere. Sono convinto che anche le pagine più oscure della nostra esistenza debbano essere lette con attenzione, anzi, forse sono proprio quelle che hanno più da insegnarci. E allora mi sono chiesto: “Il COVID-19, questo nemico subdolo e invisibile, cosa ci sta insegnando?” La prima risposta che mi sono dato è che quella infinita serie di paletti con cui amiamo compartimentare il mondo, come se fosse un cassetto della biancheria in cui mettere ordine (avete presente, no? I calzini da una parte, le mutande dall’altra…), per il COVID non ha alcun significato: per il COVID-19 non esistono confini nazionali, non esistono differenze religiose o linguistiche, non gli interessa se sei uomo o donna, non discrimina in base al colore de...